Andrea Crisanti è un medico italiano, professore ordinario di Microbiologia e Microbiologia Clinica all'Università degli Studi di Padova. È noto per il suo lavoro nel campo della diagnostica molecolare e per il suo ruolo nella gestione della pandemia di COVID-19 in Veneto.
Crisanti si è laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Padova e ha conseguito un dottorato di ricerca in Parassitologia Molecolare all'Imperial College di Londra. Ha lavorato come ricercatore presso l'Università di Oxford e l'Imperial College di Londra prima di tornare in Italia.
Durante la pandemia di COVID-19, Crisanti ha guidato un team che ha implementato un sistema di testing di massa in Veneto, che ha contribuito a contenere la diffusione del virus. Questo approccio innovativo è stato ampiamente riconosciuto e ha avuto un impatto significativo sulla gestione della pandemia in Italia.
Le sue aree di competenza includono:
Crisanti è stato anche coinvolto in diverse controversie politiche e scientifiche legate alla gestione della pandemia in Italia.